(
Le comte d'Essex). Tragedia in cinque atti di Thomas
Corneille, rappresentata nel 1679. Roberto Devereux conte di Essex, favorito di
Elisabetta d'Inghilterra, stancatosi della regina, si innamora di Enrichetta,
damigella d'onore; ma la ragazza è sposata con Tyrone, ministro della
sovrana. Essex decide di ricorrere a un colpo di mano, per rovesciare il
ministro e riconquistare la fanciulla amata, ma viene scoperto e condannato al
patibolo. Il dramma ha evidenti punti di contatto con
Suréna di
Pierre Corneille, fratello dell'autore; si tratta di un'opera abile dal punto di
vista scenico e che incontrò perfettamente i gusti del pubblico di
allora.